Siamo un'azienda specializzata nella ricerca, nello sviluppo, nella produzione e nella vendita di materiali per pareti esterne di alta qualità. Con attrezzature di produzione avanzate e una vasta esperienza nel settore, ci impegniamo a fornire ai nostri clienti i migliori prodotti e servizi. La nostra parete esterna in alluminio Artistic Hollowed-Out si è guadagnata il riconoscimento e la fiducia di numerosi clienti e non vediamo l'ora di collaborare con voi per creare un futuro più luminoso!
Se volete saperne di più, cliccate su questo link a youtube:https://youtu.be/NWIqctyYzLg
Galleria



Specifiche tecniche
Specifiche | Dettagli |
---|---|
Materiale | Lega di alluminio ad alta resistenza |
Spessore del pannello | 2 mm, 3 mm, 4 mm (personalizzabile) |
Dimensioni standard del pannello | 600 mm x 600 mm (sono disponibili misure personalizzate) |
Rivestimento | PVDF, poliestere, rivestimento in polvere |
Opzioni di finitura | Lucido, opaco, venatura del legno, spazzolato e altro ancora |
Trattamento della superficie | Anodizzazione, rivestimento elettrostatico, rivestimento al fluorocarbonio |
Resistenza al fuoco | A2 Valutazione del fuoco (non combustibile) |
Peso | 2,5-3,5 kg per metro quadro (a seconda dello spessore) |
Garanzia | 10-15 anni (a seconda della finitura e dell'applicazione) |
Macchina di fabbrica

Guida all'installazione
L'installazione dei pannelli in alluminio METERNY (Aluminum Perforated Facade) è semplice e forniamo istruzioni dettagliate per garantire che il progetto sia completato in modo efficiente. Ecco uno schema di base del processo di installazione:
- Preparare la superficie
Assicurarsi che la superficie su cui verrà fissato il pannello forato di alluminio per facciate sia pulita, piana e asciutta. Eventuali irregolarità della superficie devono essere affrontate per garantire la corretta adesione e l'allineamento dei pannelli. - Installare il framework
Utilizzare un'adeguata struttura metallica per sostenere i pannelli. La struttura deve essere allineata secondo le misure indicate nel progetto. - Fissaggio del pannello
Il pannello di facciata perforato in alluminio può essere installato con clip, viti o rivetti. Il metodo di fissaggio dipende dal tipo di pannello e dai requisiti specifici del progetto. Assicurarsi che tutti i pannelli siano fissati saldamente per evitare movimenti. - Controlli finali
Dopo l'installazione, effettuare un'ispezione finale per assicurarsi che tutti i pannelli forati in alluminio High-end Mall siano correttamente allineati e fissati in modo sicuro. Pulire i pannelli per rimuovere eventuali residui di installazione.
Per istruzioni più dettagliate o per un servizio di installazione professionale, contattateci.
Perché scegliere la facciata forata in alluminio?
1. Estetica e flessibilità del design
- Personalizzazione: Le facciate perforate in alluminio possono essere adattate ai requisiti specifici del progetto, offrendo un'ampia gamma di dimensioni dei fori, forme (come circolare, quadrata, triangolare) e modelli per soddisfare le esigenze di progettazione uniche.
- Effetti di luce e ombra: Le perforazioni consentono il passaggio della luce, creando effetti dinamici di luce e ombra che migliorano l'estetica dell'edificio.
- Molteplici finiture di superficie: Le opzioni includono la verniciatura a polvere, l'anodizzazione e il rivestimento in PVDF, per soddisfare le diverse preferenze estetiche.
2. Durata e resistenza agli agenti atmosferici
- Resistenza alla corrosione: L'alluminio forma naturalmente uno strato di ossido protettivo che previene la ruggine, rendendolo ideale per gli ambienti umidi e le zone costiere.
- Leggero e resistente: L'alluminio è leggero ma robusto, in grado di resistere a varie pressioni ambientali e di ridurre il carico strutturale degli edifici.
- Bassa manutenzione: Le facciate perforate in alluminio richiedono una manutenzione minima, sono facili da pulire e hanno una lunga durata.
3. Ventilazione e regolazione del flusso d'aria
- Ventilazione naturale: Le perforazioni consentono la libera circolazione dell'aria, migliorando la qualità dell'aria interna e riducendo il ricorso a sistemi di ventilazione meccanica.
- Regolazione della temperatura: Favorendo il flusso d'aria naturale, le facciate perforate aiutano a regolare la temperatura interna, riducendo la necessità di climatizzazione e migliorando l'efficienza energetica.
4. Controllo della luce solare ed efficienza energetica
- Effetti di ombreggiatura: Le facciate perforate bloccano efficacemente la luce solare eccessiva, riducendo il guadagno di calore e l'abbagliamento all'interno dell'edificio, migliorando così il comfort interno.
- Illuminazione naturale: Permettono alla luce naturale filtrata di entrare negli interni, riducendo la necessità di illuminazione artificiale e diminuendo ulteriormente il consumo energetico.
5. Prestazioni acustiche
- Riduzione del rumore: Le facciate perforate possono assorbire e diffondere le onde sonore, riducendo l'impatto del rumore esterno sull'ambiente interno.
- Miglioramento dell'acustica interna: Se utilizzate in ambienti interni, le facciate perforate possono ridurre l'eco e il riverbero, migliorando la qualità acustica dello spazio.
6. Sostenibilità e rispetto dell'ambiente
- Riciclabilità: L'alluminio è 100% riciclabile senza perdere le sue proprietà, il che lo rende un materiale da costruzione sostenibile.
- Caratteristiche di risparmio energetico: Riducendo la necessità di illuminazione artificiale e di condizionamento, le facciate perforate contribuiscono a ridurre il consumo energetico e l'impronta di carbonio di un edificio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.