Se volete saperne di più, cliccate su questo link a youtube:https://youtu.be/BaQqH_erAYM
Contatto:
Se siete interessati ai nostri pannelli in alluminio con motivo floreale tagliati al laser, non esitate a contattarci per ulteriori informazioni o per un preventivo gratuito!
📞 Whatsapp: +86 18566054354
📧 E-mail: damon@meterny.com
Specifiche tecniche
Specifiche | Dettagli |
---|---|
Materiale | Lega di alluminio ad alta resistenza |
Spessore del pannello | 2 mm, 3 mm, 4 mm (personalizzabile) |
Dimensioni standard del pannello | 600 mm x 600 mm (sono disponibili misure personalizzate) |
Rivestimento | PVDF, poliestere, rivestimento in polvere |
Opzioni di finitura | Lucido, opaco, venatura del legno, spazzolato e altro ancora |
Trattamento della superficie | Anodizzazione, rivestimento elettrostatico, rivestimento al fluorocarbonio |
Resistenza al fuoco | A2 Valutazione del fuoco (non combustibile) |
Peso | 2,5-3,5 kg per metro quadro (a seconda dello spessore) |
Garanzia | 10-15 anni (a seconda della finitura e dell'applicazione) |
Macchina di fabbrica

Guida all'installazione
L'installazione dei pannelli in alluminio METERNY (Aluminum Alloy Perforated Panels) è semplice e forniamo istruzioni dettagliate per garantire che il progetto sia completato in modo efficiente. Ecco uno schema di base del processo di installazione:
- Preparare la superficie
Assicurarsi che la superficie su cui verranno applicati i pannelli forati in lega di alluminio sia pulita, piana e asciutta. Eventuali irregolarità della superficie devono essere affrontate per garantire la corretta adesione e l'allineamento dei pannelli. - Installare il framework
Utilizzare un'adeguata struttura metallica per sostenere i pannelli. La struttura deve essere allineata secondo le misure indicate nel progetto. - Fissaggio del pannello
I pannelli forati in lega di alluminio possono essere installati con clip, viti o rivetti. Il metodo di fissaggio dipende dal tipo di pannello e dai requisiti specifici del progetto. Assicurarsi che tutti i pannelli siano fissati saldamente per evitare movimenti. - Controlli finali
Dopo l'installazione, effettuare un'ispezione finale per assicurarsi che tutti i pannelli perforati in lega di alluminio siano allineati correttamente e fissati saldamente. Pulire i pannelli per rimuovere eventuali residui di installazione.
Per istruzioni più dettagliate o per un servizio di installazione professionale, contattateci.
Perché scegliere i pannelli forati in lega di alluminio?
Le ragioni per scegliere i pannelli forati in lega di alluminio sono molteplici e comprendono, tra gli altri aspetti, le prestazioni, l'estetica, la praticità e il rispetto dell'ambiente. Qui di seguito viene spiegato in dettaglio perché i pannelli forati in lega di alluminio sono la scelta preferita:
Prestazioni superiori:
- Resistenza alla corrosione: La lega di alluminio presenta un'eccellente resistenza alla corrosione, mantenendo la stabilità e l'estetica in vari ambienti difficili.
- Leggero e ad alta resistenza: Con una densità relativamente bassa ma un'elevata resistenza, i pannelli perforati in lega di alluminio sono leggeri e robusti, facilitando il trasporto e l'installazione.
- Eccellente lavorabilità: La lega di alluminio è facile da lavorare e da modellare e consente di soddisfare vari requisiti di progettazione complessi, come superfici curve e piegature.
Estetica:
- Modelli e trame diverse: Il processo di perforazione consente di creare vari motivi e texture sui pannelli in lega di alluminio, adattandosi a diversi stili architettonici e decorativi.
- Effetti visivi impressionanti: I pannelli perforati permettono alla luce di passare attraverso di essi, creando effetti unici di luce e ombra che migliorano la sensazione di spazialità e stratificazione degli edifici.
Praticità:
- Ventilazione: Il design perforato offre buone prestazioni di ventilazione, contribuendo a migliorare la qualità dell'aria interna.
- Isolamento acustico e riduzione del rumore: I pannelli perforati in lega di alluminio possono essere utilizzati anche come materiali per l'isolamento acustico, riducendo efficacemente l'inquinamento acustico.
- Facile da pulire e mantenere: La superficie liscia dei pannelli perforati è meno soggetta all'accumulo di polvere, facilitando la pulizia e la manutenzione quotidiana.
Protezione ambientale e risparmio energetico:
- Riciclabilità: La lega di alluminio è un materiale riciclabile, in linea con la tendenza allo sviluppo della bioedilizia.
- Effetti di risparmio energetico: Il design della perforazione riduce l'assorbimento della radiazione solare, abbassando le temperature interne e riducendo di conseguenza il consumo di energia per la climatizzazione.
Ampia gamma di applicazioni:
- I pannelli perforati in lega di alluminio sono ampiamente utilizzati nelle facciate degli edifici, nelle schermature solari, nelle pareti divisorie, nei soffitti e in altri settori, come materiali decorativi e funzionali.
In sintesi, i pannelli forati in lega di alluminio sono scelti per le loro prestazioni superiori, l'estetica, la praticità e il rispetto dell'ambiente. Questi vantaggi rendono i pannelli forati in lega di alluminio un materiale indispensabile nei moderni settori architettonici e decorativi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.