
Se volete saperne di più, cliccate su questo link di youtube:https://youtu.be/NWIqctyYzLg
Galleria
Pannello murale decorativo perforato in alluminio

Pannello murale decorativo perforato in alluminio

Pannello murale decorativo perforato in alluminio

Specifiche tecniche
Specifiche | Dettagli |
---|---|
Materiale | Lega di alluminio ad alta resistenza |
Spessore del pannello | 2 mm, 3 mm, 4 mm (personalizzabile) |
Dimensioni standard del pannello | 600 mm x 600 mm (sono disponibili misure personalizzate) |
Rivestimento | PVDF, poliestere, rivestimento in polvere |
Opzioni di finitura | Lucido, opaco, venatura del legno, spazzolato e altro ancora |
Trattamento della superficie | Anodizzazione, rivestimento elettrostatico, rivestimento al fluorocarbonio |
Resistenza al fuoco | A2 Valutazione del fuoco (non combustibile) |
Peso | 2,5-3,5 kg per metro quadro (a seconda dello spessore) |
Garanzia | 10-15 anni (a seconda della finitura e dell'applicazione) |

Guida all'installazione
L'installazione dei pannelli in alluminio METERNY (Dynamic Aluminum Perforated Facade Walls) è semplice e forniamo istruzioni dettagliate per garantire che il progetto sia completato in modo efficiente. Ecco uno schema di base del processo di installazione:
- Preparare la superficie
Assicurarsi che la superficie su cui verranno applicati i pannelli forati in alluminio per facciate sia pulita, piana e asciutta. Eventuali irregolarità della superficie devono essere affrontate per garantire la corretta adesione e l'allineamento dei pannelli. - Installare il framework
Utilizzare un'adeguata struttura metallica per sostenere i pannelli. La struttura deve essere allineata secondo le misure indicate nel progetto. - Fissaggio del pannello
I pannelli forati in alluminio per facciate possono essere installati con clip, viti o rivetti. Il metodo di fissaggio dipende dal tipo di pannello e dai requisiti specifici del progetto. Assicurarsi che tutti i pannelli siano fissati saldamente per evitare movimenti. - Controlli finali
Dopo l'installazione, eseguire un'ispezione finale per verificare che tutti i pannelli siano allineati correttamente e fissati saldamente. Pulire i pannelli per rimuovere eventuali residui di installazione.
Per istruzioni più dettagliate o per un servizio di installazione professionale, contattateci.
Domande frequenti (FAQ)
1. Quali sono i colori disponibili per il pannello decorativo a parete in alluminio perforato?
Offriamo un'ampia gamma di colori per soddisfare le diverse preferenze di design. Le opzioni standard includono i classici argento, bianco, nero e varie tonalità di grigio. Inoltre, possiamo fornire pannelli colorati su misura grazie a uno speciale processo di verniciatura a polvere. Tra i colori personalizzati più richiesti dai clienti ci sono le tonalità della terra, come il bronzo e la terracotta, per un look più rustico, e i colori vivaci e audaci, come il blu reale o il verde lime, per un'estetica moderna e accattivante.
2. Come funziona il processo di installazione del pannello decorativo a parete in alluminio perforato?
Il processo di installazione è relativamente semplice. Innanzitutto, la superficie della parete deve essere pulita e resa piana. Poi si utilizza un sistema di staffe o clip preinstallate sulla parete. I pannelli perforati in alluminio sono progettati per agganciarsi facilmente a queste staffe. Per le installazioni più grandi, possiamo utilizzare ulteriori elementi di fissaggio per garantire la stabilità. In alcuni casi, se la parete ha una superficie non standard, possiamo anche fornire soluzioni di montaggio personalizzate. L'installazione professionale è consigliata per i progetti di grandi dimensioni, per garantire un montaggio perfetto e sicuro, ma gli appassionati del fai-da-te possono installare anche pannelli più piccoli con gli strumenti e le istruzioni giuste.
3. Il pannello decorativo a parete in alluminio perforato può essere utilizzato in applicazioni esterne?
Sì, può essere utilizzato all'esterno. L'alluminio è un materiale naturalmente resistente alla corrosione e la superficie viene solitamente trattata con un rivestimento protettivo come la verniciatura a polvere o l'anodizzazione. Questi trattamenti ne migliorano la durata e la resistenza agli agenti atmosferici, consentendogli di resistere alla luce del sole, alla pioggia, al vento e alle variazioni di temperatura. Tuttavia, per le zone costiere con un elevato contenuto di sale nell'aria, si consiglia di scegliere un pannello con un trattamento anticorrosione più avanzato per garantirne le prestazioni a lungo termine.
4. Qual è la differenza tra i modelli di perforazione e come influiscono sulle prestazioni del pannello?
Esistono diversi modelli di perforazione comuni, come i fori rotondi, i fori quadrati, i fori asolati e i modelli irregolari. I modelli a fori tondi sono popolari per il loro aspetto uniforme e per le proprietà di diffusione dell'aria e della luce relativamente equilibrate.
I modelli a fori quadrati possono creare un aspetto più geometrico e moderno e possono offrire caratteristiche di assorbimento acustico leggermente diverse. I modelli a fori asolati sono spesso utilizzati quando si desidera un'estetica più lineare e possono anche fornire una maggiore ventilazione in una direzione specifica. I motivi irregolari sono più indicati per un look unico e artistico.
Il modello di perforazione influisce sulla ventilazione, sulla trasmissione della luce, sull'assorbimento acustico e sull'aspetto visivo del pannello. Ad esempio, un modello di perforazione più fitto consente il passaggio di una maggiore quantità di aria e luce, ma può avere una minore capacità di assorbimento acustico rispetto a un modello con fori più grandi e distanziati.
5. Qual è il periodo di garanzia del pannello decorativo in alluminio perforato?
Offriamo una garanzia standard di 5 anni per i nostri pannelli decorativi a parete in alluminio perforato. Questa garanzia copre i difetti di fabbricazione, come ad esempio i problemi relativi al materiale, alla qualità della perforazione o alla finitura superficiale. Durante il periodo di garanzia, se si verificano problemi dovuti a difetti di fabbricazione, forniremo parti di ricambio o la sostituzione completa del pannello, a seconda della gravità del problema. Per i clienti che necessitano di una garanzia estesa, possiamo discutere opzioni di garanzia personalizzate per soddisfare le loro esigenze specifiche.
Perché scegliere il pannello decorativo perforato in alluminio?
- Estetica: I pannelli perforati in alluminio sono disponibili in una varietà di finiture e colori, che consentono di ottenere un aspetto personalizzato in grado di completare qualsiasi stile architettonico. Le perforazioni possono creare motivi e ombre interessanti, aggiungendo profondità e consistenza allo spazio.
- Leggero e resistente: L'alluminio è noto per il suo elevato rapporto resistenza/peso. Questo rende i pannelli facili da maneggiare e da installare, ma allo stesso tempo abbastanza robusti da resistere a diverse condizioni ambientali.
- Durata e longevità: L'alluminio è resistente alla corrosione, il che significa che i pannelli manterranno a lungo il loro aspetto e la loro integrità strutturale senza arrugginire o deteriorarsi.
- Senza manutenzione: A differenza di altri materiali, l'alluminio non richiede verniciatura o sigillatura. Può essere facilmente pulito con un panno umido, il che lo rende un'opzione che richiede poca manutenzione sia per gli interni che per gli esterni.
- Ventilazione e diffusione della luce: Le perforazioni dei pannelli permettono alla luce naturale di filtrare e all'aria di circolare, a tutto vantaggio della creazione di un ambiente confortevole e ben illuminato.
- Isolamento acustico: A seconda del design e della densità delle perforazioni, questi pannelli possono anche fornire un livello di isolamento acustico, riducendo l'inquinamento acustico nelle aree trafficate.
- Versatilità: I pannelli decorativi in alluminio perforato possono essere utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni, dai rivestimenti esterni agli elementi di design interno come pareti caratteristiche, divisori e installazioni a soffitto.
- Sostenibilità: L'alluminio è un materiale riciclabile, il che lo rende una scelta ecologica. L'utilizzo di alluminio riciclato nei progetti edilizi può contribuire a ridurre l'impatto ambientale.
- Efficienza energetica: Il design perforato può contribuire all'efficienza energetica consentendo la ventilazione e la luce naturale, riducendo la necessità di illuminazione artificiale e di condizionamento.
- Personalizzabile: I pannelli decorativi in alluminio perforati possono essere personalizzati per adattarsi a requisiti di progettazione specifici, tra cui la dimensione, la forma e il modello delle perforazioni, nonché il colore e la finitura.
- Installazione rapida: I pannelli decorativi in alluminio perforato sono spesso progettati per un'installazione facile e veloce, che può contribuire a ridurre i tempi di costruzione e i costi di manodopera.
- Economicamente vantaggioso: Sebbene il costo iniziale dei pannelli in alluminio possa essere superiore a quello di altri materiali, la loro lunga durata e i bassi requisiti di manutenzione possono renderli una scelta conveniente nel tempo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.